Hotel: Sojourner House Cambodia, Siem Reap

La struttura in cui soggiornerai durante il tuo viaggio qui a Siem Reap può fare la differenza fra un’esperienza nella norma, o addirittura deludente, e un qualcosa di magico, che ricorderai per sempre. Oggi ti accompagno alla scoperta di Sojourner House Cambodia, un luogo dall’atmosfera unica, che sarebbe riduttivo chiamare semplicemente “hotel.”

Sojourner House è la struttura perfetta per te che desideri la calma data da una location al di fuori delle strade più chiassose della città ma che sia comodissima per raggiungere, in 5-10 minuti di viaggio in tuc tuc, tutti i luoghi d’interesse di Siem Reap. Ma quello che fa davvero la differenza alla Sojourner House è il focus sulla creatività e sull’impegno della proprietaria, una ragazza britannica di nome Fiona, nel supportare le comunità locali.

La struttura a colpo d’occhio:

Rapporto qualità/prezzo: 9/10

Accoglienza: 10/10

Location: 10/10 se cerchi un luogo lontano dal chiasso delle principali vie di Siem Reap; 8/10 se vuoi alloggiare nel bel mezzo dell’azione

Piscina: 8/10

Nota: questa lista è più breve rispetto a quelle che puoi trovare nelle recensioni di altri hotels sul mio blog, proprio perchè non vi ho soggiornato e, quindi, non posso esprimermi pienamente.

Cose che ho apprezzato particolarmente:

  • L’impegno di Fiona, la proprietaria, nel sostenere la comunità locale dando lavoro alle persone del posto, specialmente alle donne.
  • Il focus sulla creatività. Questo non è un semplice hotel ma un luogo dove gli artisti e i creativi possono esprimersi e connettersi.

Prenota il tuo soggiorno a Sojourner House con il 15% di sconto! Clicca qui e inserisci il codice MARICLA15 al check out!

Sojourner House, Siem Reap

La filosofia della struttura

Come ho appena accettato, la filosofia di Sojourner House si basa su due colonne portanti, ovvero il supporto alle persone del posto e la creazione di numerose occasioni creative e di scambio fra gli ospiti ma che possono coinvolgere anche i locals e gli espatriati.

Ma andiamo con ordine. Parlando con Fiona (che tra l’altro è una scrittrice, come me!), sono venuta a sapere della sua attenzione alla comunità locale. Tutte le persone che lavorano nell’hotel sono Khmer e Fiona le conosce direttamente. Oltre a offrire loro del regolare lavoro, Fiona vuole supportare quelle, fra loro, che ambiscono a fare qualcosa in più con la loro vita. Per esempio, una delle ragazze che, al momento, si occupa del giardino a Sojourner House, sogna di avere un business di giardinaggio tutto suo e Fiona la sosterrà nel trasformare il sogno in realtà.

Un altro aspetto importante è la creatività, che si respira pressoché ovunque all’interno di Sojourner House. E come non farlo, del resto? Oltre alle camere e a tutto ciò che serve per godere di un soggiorno ricco di comfort, la struttura offre anche degli spazi, come lo studio, appositamente pensati per gli artisti (o per chi, magari, vuole approfittare del soggiorno qui per dar sfogo alla propria creatività).

Sojourner House, Siem Reap

Location

Come ho già accennato, Sojourner House si trova un po’ fuori dal centro di Siem Reap, ma questo non è necessariamente un difetto, anzi! Ad esempio, ricordo che la prima volta in cui sono arrivata qui, nel luglio del 2022, avevo prenotato presso un hotel ubicato proprio al di fuori delle principali vie della città.

Questa è la soluzione ideale per chi cerca momenti di calma, pace, immersione nella natura e, naturalmente, di creatività. Passare qualche ora a rinfrescarsi o a divertirsi nella piscina della struttura, a leggere un libro sulle sdraio, a godersi il giardino o a conversare con gli altri ospiti contribuisce a rendere il tuo viaggio qui a Siem Reap unico e al di là di ciò che fa la maggior parte dei turisti.

Sojourner House dispone di una serie di autisti di tuc tuc fidati, a tua disposizione per portarti in giro. I punti d’interesse di Siem Reap, inclusi i locali per la vita notturna e i ristoranti, si trovano a 5-10 minuti di tuc tuc dalla struttura. Il complesso di Angkor, invece, si trova a circa 25 minuti di tuc tuc da Sojourner House.

Sojourner House, Siem Reap

Accoglienza e comfort

L’accoglienza è professionale e familiare al tempo stesso. Fiona è una persona molto interessante, con cui è un piacere parlare, e poichè Sojourner House è concepita più come un luogo di creatività e di scambio di energie creative, che come un semplice hotel, conoscere persone allineate a te sarà un gioco da ragazzi.

Sojourner House, Siem Reap

Le camere

Prima di dedicarci alle camere, ci tengo a informarti che è anche possibile affittare l’intera villa (per esempio, se siete un gruppo numeroso). Se hai intenzione di prenotare solo la camera, i bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni non sono accettati (ma sono i benvenuti nel caso della prenotazione dell’intera villa).

Ora, parliamo delle camere. Adoro il fatto che ogni camera sia dedicata a una donna che sta facendo o ha fatto la differenza nel mondo. Ci sono due tipologie di camere fra cui scegliere:

  • Camere private (con un tavolino o una scrivania, perfetti per lavorare o studiare)
  • Letto in dormitorio condiviso

Come dicevo poco fa, le camere private sono intestate a diverse donne da ammirare:

  • Camera n. 1 – dedicata a Frida Kahlo (artista). La stanza è caratterizzata dall’uso dei colori che si trovano nella sua dimora (che ora è un museo), Casa Azul.
  • Camera n. 2 – dedicata a Marsha P. Johnson (attivista per i diritti delle persone LGBT). Quello che più ricorda la forza di Marsha, nella stanza, è la scrivania verde, ispirata alle panchine dello stesso colore nella città di New York. Questo simbolo rammenta il periodo in cui Marsha – e, come lei, altri attivisti – ha vissuto come senzatetto.
  • Camera n. 3 – dedicata a Dr. Jane Goodall (primatologo). Una vera e propria pioniera nel settore della primatologia nonché un’amante della natura, Jane Goodall è un esempio di tenacia e amore per gli animali e la flora. Questa stanza la omaggia con stoffe e colori naturali, che rimandano all’Africa, continente in cui Jane ha svolto le sue ricerche.
  • Camera n. 4 – dedicata ad Ada Lovelace (matematica). Solitamente, quando sfogliamo un libro sui grandi nomi della matematica, si tratta di uomini, giusto? Questa stanza, invece, omaggia Ada Lovelace tramite una copia del suo algoritmo e il libro “The Bride of Science”, che troverai in camera, che racconta di lei.
  • Camera n. 5 – dedicata a Dame Vivienne Westwood (fashion designer e attivista per il clima). La stanza ha diversi tocchi che omaggiano questa straordinaria donna, che è stata coinvolta in numerose opere benefiche ma, fra tutte, si è sempre data daffare, più che altro, come attivista per il clima. Qui troverai tende di tartan, tocchi ispirati al punk e una luce con il logo di Climate Revolution, il movimento che Vivienne ha fondato nel 2012.
  • Camera n. 6 – dedicata a Claudette Colvin (attivista per i diritti civili). Claudette aveva appena 15 anni quando, nel 1955, si è rifiutata di lasciare il posto sull’autobus segregato a una persona bianca. Il gesto ha portato al suo arresto. Molte persone conoscono la storia di Rosa Parks – che, a sua volta, non ha ceduto il suo posto su un autobus segregato a un passeggero bianco – ma Claudette si è comportata alla stessa maniera, 9 mesi prima. Questa camera la omaggia con elementi dello stile di metà secolo e incorporando il cromo per richiamare l’estetica di un autobus degli anni ’50. Ad arricchire il tutto, la fotografia di Claudette, risalente all’epoca del suo arresto, insieme a suo figlio.

Nota: per completezza d’informazioni, la struttura non dispone di un ascensore.

Sojourner House, Siem Reap
Il letto nella camera dedicata a Frida Kahlo

La creatività a Sojourner House

Questa struttura è pensata per gli artisti ma anche per chi, semplicemente, ama l’arte in ogni sua forma e la condivisione umana. Inoltre, anche se magari finora non ti sei mai messo alla prova nel disegno, nella scrittura o in un altro campo creativo, a Sojourner House potrai provare diverse attività, partecipare a vari eventi comunitari e, perché no?, assecondare il tuo lato creativo.

La struttura dispone di un ampio studio in mansarda e di una libreria, che potrai consultare a piacimento. Fra gli eventi proposti da Sojourner House, aperti anche alle persone esterne, rientrano:

  • Lezioni di disegno
  • Workshops di scrittura creativa
  • Caccia al tesoro a tema mistero
  • Proiezioni di films stranieri in lingua originale
  • Parties a suon di musica e divertimento (ma tranquillo, il bar e tutto quello che è baccano finisce rigorosamente alle 22.00, così che sia possibile dormire serenamente)
Sojourner House, Siem Reap
Visione parziale dello studio, utilizzabile per le attività creative

Il ristorante

Hai voglia di uno snack mentre ti rilassi a bordo piscina o stasera, invece di buttarti nel caos delle strade della città, agogni a una cena gustosa in un ambiente tranquillo? Nessun problema perché Sojurner House offre anche un ricco menù con cibi e bevande a prezzi accessibili.

Qualche esempio?

  • Colazione: inglese, pancakes, cereali, yogurt, insalata di frutta tropicale, uova e toast
  • Pranzo e cena: insalate, pollo, patatine fritte, burger, il fried rice cambogiano e molto altro
  • Desserts: insalata di frutta tropicale, gelato alla vaniglia o al cioccolato

I prezzi partono da 2 USD. Mica male, vero?

La piscina

Di ritorno dopo una giornata passata a esplorare il complesso di Angkor, in giro per Siem Reap o per la campagna circostante, cosa c’è di meglio di una bella piscina rilassante? Beh, una piscina rilassante in un posto lontano dal caos!

La piscina della Sojourner House è invitante e perfetta per una nuotata rigenerativa, per del relax ma anche per divertirti con la tua famiglia, i tuoi amici o gli altri ospiti.

Sojourner House, Siem Reap

Conclusione

Mi sento di consigliare vivamente questo hotel a tutti quelli, fra voi, che – un po’ come me – sono artisti e creativi. Non importa se lavori in un settore che non ha niente a che vedere con la creatività, per esempio, c’è chi scrive, canta, disegna, suona e via dicendo nel suo tempo libero e anche chi non ha mai avuto il coraggio di provarci e magari lo troverà proprio a Sojourner House.

Ciò che rende questa struttura unica, a mio parere, è il supporto comunitario. Qui gli artisti ma anche gli ospiti in generale possono sentirsi parte di una grande famiglia e questo renderà la tua esperienza a Siem Reap molto più intensa. Inoltre, Sojourner House è una splendida villa che occhieggia alle tradizionali case cambogiane, dove non mancano i comfort per goderti un soggiorno senza problemi e dove, allo stesso tempo, ogni dettaglio è curato sia esteticamente sia per prendersi cura dei propri ospiti a 360 gradi.

Prenota il tuo soggiorno a Sojourner House con il 15% di sconto! Clicca qui e inserisci il codice MARICLA15 al check out!

Sito web

Pagina Facebook

Sojourner House, Siem Reap

Nota: tutte le foto sono prese dalla pagina Facebook dell’hotel, con il permesso di Fiona, la proprietaria. 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda i commenti
Torna in alto